Outsiders: la storia di Maya Deren
Maya Deren è stata una delle più innovative registe d’avanguardia, motore del cinema sperimentale negli Stati Uniti. Fu anche una coreografa e ballerina.
Arte come valvola di sfogo
L’arte è da sempre usata per esprimere ed esprimersi: un emozione, un pensiero, un concetto o un sentimento. E’ un potente canale comunicativo.
Misty Copeland – Dalla povertà a prima ballerina afroamericana
Grazie alla sua determinazione, Misty Copeland è la prima ballerina afroamericano ad essere la nominata Principal dancer dell’American Ballet Theatre. Scopri la sua storia
Fluxus e Living Theatre
Con la nascita delle Avanguardie, nascono nuovi gruppi sperimentali che assottigliano la linea che divide l’arte dalla vita: Fluxus e Living Theatre
La danza come strumento d’arte
La sperimentazione è alla base dell’arte. E’ questa che permette all’artista di rinnovarsi e di ricercare nuove forme con cui esprimersi, senza di essa non esiste evoluzione e si rimane fermi al passato.
Libertà artistica: L’arte di Cage e Cunningham
Un concerto senza musica? Una danza con ballerini virtuali? Si…Anche questo si chiama arte!
L’arte del secondo dopo guerra si concentra principalmente in America. Fu a New York che si svilupparono le Neo-Avanguardie artistiche americane