Soul: l’anima animata – la recensione – Cinema a Parte
La recensione di Soul, il nuovo film targato Disney Pixar e diretto da Pete Docter: un vero capolavoro nel significato della vita
Parliamo con: Roberto D’Agnano
Entriamo nel mondo del cartoon attraverso illustrazione, graphic design e fumetto. Ma anche attraverso la vita di Roberto D’Agnano !
L’arte di Andrew Hem – pittore e illustratore
L’artista che vogliamo presentarvi è Andrew Hem, pittore e illustratore originario della Cambogia. I suoi dipinti sono un intreccio di stili e culture, quella del suo paese natale il Khmer e la cultura street di Los Angeles.
Animazione Giapponese: il lato poetico dell’animazione
L’animazione giapponese ha alle spalle una lunga storia che sarebbe impossibile raccontarla in poche righe. Vi proponiamo quindi un viaggio per iniziare a conoscerne gli aspetti e lo stile che tanto la caratterizza.
Destino: Salvador Dalí e Walt Disney
Destino è il cortometraggio animato nato dalla collaborazione di due grandi menti: Salvador Dalí e Walt Disney. Ci sono voluti 58 anni per completare quest’opera definita dallo stesso Dalí: “una magica messa in scena del problema della vita nel labirinto del tempo”.
OGNI VOLTA – Versi in prosa
Ogni Volta di Veronica Mazza. Guarda il video del progetto e scopri i versi in questo articolo! Ci ho visto sorrisi al sapor di lavanda cadere nel vento…
Il passato – Poesie illustrate
Oggi propongo: Il passato di Emily Dickinson. Breve poesia dedicata al passato, questa figura che ci insegue e che spesso non si può lasciare alle spalle. L’autrice ci ricorda che incontrarlo di nuovo può portarci all’estasi come spararci con i suoi proiettili arrugginiti.
Loving Vincent: Quando la pittura si fa cinema
Sono molti i film su artisti che hanno fatto la storia dell’arte ma in Loving Vincent è l’arte che diventa cinema. Loving Vincent è il primo lungometraggio animato interamente dipinto a mano. Ci sono voluti sette anni e 125 artisti per realizzare quest’opera monumentale che mescola pittura ad olio e tecnologie cinematografiche.
Alla Luna – Poesie illustrate
Oggi propongo: Alla Luna di Giacomo Leopardi.
Il ricordo può crearci sentimenti differenti e contrastanti. Un ricordo può essere dolce o provocarci dolore o al tempo stesso, è il dolore ad essere piacere.
Se tu mi Dimentichi – Poesie illustrate
Oggi vi propongo “SE TU MI DIMENTICHI” di Pablo Neruda.
Ognuno porta con se il peso di quell’amore che, nonostante il passare del tempo e i diversi percorsi, non si attenua. Quell’amore che si ricorda in ogni cosa, quell’amore di cui si fa finta di niente, che si nasconde in un angolo nel corso della vita.